Cerca
Fotografia di una persona che tiene in mano una polaroid Fotografia di una persona che tiene in mano una polaroid
leggi tutte le news

Un webinar sulla descrizione alternativa delle immagini

Conferenze

La descrizione alternativa per le immagini (o testo alternativo o alt-text) è una delle grandi sfide dell’accessibilità.

Per analizzare la situazione attuale e le sfide del futuro, il 5 giugno Cenfor, azienda internazionale che opera nel settore della distribuzione di informazione digitale in Italia e in Europa, ha organizzato il webinar “La sfida dell’Alt Text: generare immagini accessibili. Lo stato attuale e le possibilità future”. Al tavolo degli esperti internazionali invitati a prendere parola, sarà presente anche Fondazione LIA con un intervento dedicato alle potenzialità dell’intelligenza artificiale e su come questa può aiutare gli editori nella generazione delle descrizioni alternative.

L’incontro vuole approfondire i principi dell’accessibilità nei contenuti digitali, in particolare per quanto riguarda le immagini e la loro descrizione alternativa, un requisito fondamentale per renderle accessibili alle persone con disabilità visive. Saranno affrontati argomenti chiave come gli elementi essenziali del testo alternativo, l’importanza delle didascalie descrittive e l’uso dell’IA per migliorare l’accessibilità dei contenuti, considerandone vantaggi e limiti attuali.

Agenda

Prenderanno parte al webinar:

  • Stacy Scott, Responsabile accessibilità dell’editore UK Taylor & Francis,
    con l’intervento Unveiling the unseen: the critical role of image descriptions;
  • Gregorio Pellegrino, Chief Accessibility Officer,
    con l’intervento Come può l’AI aiutare gli editori nella descrizione alternativa?;
  • Mike Calvo e Shawn Bever co-fondatore e Amministratore delegato di Pneuma Solutions,
    con l’intervento Using augmented document remediation with Scribe for Documents by Pneuma Solutions;
  • Phill Barratt Rappresentante UK di Ictect,
    con l’intervento Make accessibility accessible.

L’incontro sarà moderato da Nicola Cavalli, Ledizioni.

Informazioni utili

Il webinar si terrà il 5 giugno 2024 alle ore 12:00.

L’incontro sarà registrato e verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. Per iscriversi all’evento, è sufficiente inviare una e-mail con i propri dati all’indirizzo laura.lentini@cenfor.net